Il futuro è di chi lo sa immaginare
SIMTUR è un’associazione nazionale a carattere tecnico, scientifico e culturale, costituita per garantire la qualità dei servizi dei propri associati, professionisti della mobilità e del turismo sostenibile, con l’intento di rendere concreto presso i mercati lo spirito della Legge 14 gennaio 2013 n. 4.
Il futuro è di chi lo sa custodire
Qualcuno la chiama transizione ecologica. Per noi è cambiamento degli stili di vita, di produzione, di consumo e di trasporto. In un mondo in cui tutto è connesso, SIMTUR è un’associazione nazionale di tutela ambientale di nuova generazione, che accompagna e assiste territori, enti, imprese e cittadini.



notizie e aggiornamenti
Discesa internazionale del Tevere 2022
Al via la 43° edizione della Discesa Internazionale del Tevere canoisti, ciclisti e camminatori, che potranno partecipare anche per singole tappe: un'intensa esperienza all’insegna dello sport, della sostenibilità ambientale e della riscoperta del fiume, protagonista insieme al suo territorio. La [...]
Un distretto BioSlow nell’Alta Langa Ligure Piemontese
La rete BioSlow, le Associazioni La Via Aleramica, l’Osservatorio per il Paesaggio la Prima Langa e il Parco Culturale Alta Langa aderiscono alla "Giornata Nazionale dei Distretti Del Cibo" e annunciano la costituzione del comitato promotore del "Distretto del Cibo [...]
X Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare
L'atteso documento è stato presentato al 1° Summit Blue Forum Italia Network. Il delegato all'Economia del Mare di Informare, Antonello Testa: «L’Italia si colloca al 3° posto per valore aggiunto tra i Paesi europei, con il 13,5%» Un documento, atteso [...]
Il ruolo dell’agricoltura per la biodiversità
Il 22 maggio scorso il Ministero della Transizione Ecologica ha concluso la consultazione pubblica sulla Strategia Nazionale Biodiversità (SNB) 2030 al fine di garantire la più ampia partecipazione di tutti i portatori di interesse. Il documento strategico messo in consultazione [...]
Inizia a conoscere SIMTUR
SIMTUR è un’associazione professionale e, insieme, un’associazione di tutela della natura, dei paesaggi e degli ecosistemi: un modello unico nel panorama nazionale che – nel riunire ed associare profili di competenza multidisciplinari e interdisciplinari – propone un nuovo modello di ecologismo.

Repubblica Digitale
SIMTUR è inserita nel Programma “Repubblica Digitale”, promossa dal Ministero per l’innovazione e la transizione digitale.
Essere partner della Coalizione Nazionale significa impegnarsi ad attuare la “Strategia italiana per le competenze digitali” e partecipare al percorso di livello europeo nell’ambito della “Digital Skills and Jobs Coalition“: una community supportata dalla Commissione europea che aggrega i soggetti attuatori delle iniziative volte a:
colmare il divario digitale
educare al digitale
promuovere la cittadinanza digitale
sostenere l’utilizzo etico, umano e non discriminatorio delle tecnologie