smart mobility, smart travel, smart life

SIMTUR per il clima

SIMTUR nasce a seguito della pubblicazione dell’Enciclica Laudato Si’, dopo l’accordo sul Clima di Parigi del 2015 e l’attivazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: è quindi totalmente naturale ritenere urgentissimo il tema del cambiamento climatico e impegnare l’intera organizzazione nel lancio di campagne di sensibilizzazione e attivazione, individuale e collettiva.

Con l’adesione allo European Climate Pact e con il Meeting annuale divenuto evento preparatorio della Conferenza sul Futuro dell’Europa, dal 2021 le azioni SIMTUR si sono moltiplicate ed hanno raggiunto platee sempre più ampie di interlocutori. Dal piano istituzionale al mondo della scuola, dalle aule universitarie all’universo delle imprese, diventando oggetto di specifici programmi e progetti di educazione verso modelli di trasporto, di distribuzione e di consumo maggiormente orientati al futuro e in sintonia con le esigenze di conservazione della biosfera e della biodiversità.

Nel partenariato volontario per l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per gli SDGs
Agenda 2030 SDG
Nel Forum per la Strategia nazionale di sviluppo sostenibile
SNSVS - Ministero Transizione Ecologica
Ambasciatori dell’European Climate Pact (Patto europeo per il Clima)
European Climate Pact - Patto europeo per il Clima

I pilastri dell’azione SIMTUR per il Clima

SIMTUR per il clima

0
Climate Change Actions

Aria

Strategie e azioni

Strategie e azioni: cosa fa SIMTUR e cosa puoi fare tu!

Acqua

Strategie e azioni

Strategie e azioni: cosa fa SIMTUR e cosa puoi fare tu!

Terra

Strategie e azioni

Strategie e azioni: cosa fa SIMTUR e cosa puoi fare tu!

campagne nazionali

Days Out - circuito primaverile outdoor
SIMTUR live!
Premio Go Slow
European mobility week
Piccole Patrie
50 + 50 = 0 x 2050

scopri 10 azioni

Scopri 10 modalità di attivazione nell’universo SIMTUR