Il Registro SIMTUR è un servizio a disposizione degli associati professionisti che intendono qualificare i propri servizi, ma anche un attestato di garanzia per il mercato, per enti, imprese e cittadini.

SIMTUR è stata istituita con l’intento di accedere all’elenco delle associazioni professionali presenti nell’elenco pubblico del MISE – Ministero dello Sviluppo Economico, anche al fine di rilasciare di “Attestati di Qualità e Qualificazione Professionale” ai propri iscritti, in base alla Legge n. 4/2013 (Legge sulle Professioni non organizzate in Ordini o Collegi) che ne hanno titolo e requisiti.

L’iscrizione al Registro degli associati senior riconosce il possesso dei requisiti richiesti dalla normativa, la sottoscrizione del Codice deontologico e l’assolvimento degli obblighi formativi di aggiornamento continuo dei professionisti.

Multidisciplinarietàinterdisciplinarietà e intergenerazionalità sono le 3 parole chiave per realizzare una rete concreta ed efficace, che si riconosce in un unico Registro con 6 profili professionali.

Credere gli uni negli altri

Tra gli associati, SIMTUR attiva una rete di rapporti di complementarità, di integrazione e di interazione che consente a discipline diverse di convergere non soltanto per comunanza di valori ma per metodo di ricerca e di progettazione, producendo innovazione sociale, culturale e tecnologica.

Cercare soluzioni in team

Sicuramente la specializzazione aumenta l’efficienza, ma spesso a scapito di una visione olistica e – quindi – del senso stesso di ciò che si fa, nonché dell’armonia con gli altri, con l’ambiente e con la società.

Chi frequenta il mondo della mobilità dolce lo sa: chi cammina da solo va più veloce, ma chi cammina in compagna va più lontano (e più felicemente).

Ruoli in equilibrio, come negli ecosistemi

Una forte spinta all’innovazione e al cambiamento, ma capace di rispettare e valorizzare le esperienze. Nella community di SIMTUR c’è spazio per coltivare nuovi talenti, ma anche per accompagnarli con azioni di mentoring e tutoraggio.

Si cresce tutti. Si cresce assieme. E si collabora perseguendo la massima accessibilità, perché nessuno rimanga indietro.

PROFILI DEL REGISTRO

2022-04-19T17:29:14+02:00
Mobiplan - Progettare itinerari e percorsi di mobilità

Mobiplan

Progettisti in grado di realizzare mappe, valorizzare percorsi, creare nuovi itinerari culturali e percorsi escursionistici, rotte e ciclovie. Per una mobilità turistica sostenibile e per connettere luoghi e territori.

2022-04-19T13:46:54+02:00
Ecomob - Progettare la mobilità sostenibile

Ecomob

Profilo dei professionisti della mobilità sostenibile, in grado di redigere piani, progetti e studi di fattibilità per migliorare la qualità della vita nelle città, la fruibilità dei trasporti e il rispetto dell'ambiente e della salute.

2022-04-19T17:27:19+02:00
SDEM - Manager della sostenibilità

Sdem

Il manager della sostenibilità accompagna organizzazioni pubbliche e private nel cambiamento con competenze trasversali in grado di disegnare traiettorie di innovazione e circolarità.

2022-04-19T13:47:11+02:00
Educult

Educult

Una nuova generazione di operatori culturali, responsabili della progettazione, del coordinamento e della realizzazione di attività, laboratori ed esperienze con finalità didattiche e ricreative.

2022-04-19T13:47:29+02:00
Turplan - Destination manager

Turplan

Profilo delle figure professionali esperte di marketing territoriale, organizzazione, comunicazione, narrazione e promozione delle destinazioni di turismo sostenibile.

2022-04-19T17:27:47+02:00
Restur - Turismo responsabile

Restur

Figure esperte di turismo responsabile, consapevole e accessibile, per enti, imprese e destinazioni che intendono qualificare l'accoglienza per tutti.

be green

Diventa associato per condividere nuove traiettorie di futuro!