smart mobility, smart travel, smart life

etica e accountability

Un insieme di indicatori di autoregolamentazione, di identificazione e di appartenenza che ogni associato è tenuto ad osservare, con lo scopo di precisare l’etica nell’esercizio della propria professione.

Tra i principi di carattere generale, di uguaglianza costituzionale, il Codice richiede agli associati di astenersi dall’attuare comportamenti discriminatori dettati da differenze di sesso, razza, genere, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni personali e sociali.

Nei rapporti con l’associazione, l’associato adempie i propri uffici con lealtà e correttezza, partecipando in maniera effettiva alla vita e all’evoluzione dei profili professionali e favorendo lo spirito di collaborazione con gli altri associati.
E’ inoltre previsto un esplicito divieto all’Associato di utilizzare in qualsiasi forma la propria appartenenza all’Associazione per finalità politiche, per candidarsi a competizioni elettorali o per sostenere parti politiche, anche in elezioni amministrative.

Il Codice entra anche nel merito dei rapporti tra associati, nonché di questi con gli utenti, i consumatori, i cittadini e i viaggiatori.

0
Aderenti
0
Profili professionali
0
Docenti
0
Ore di formazione

PROFILI PROFESSIONALI

2022-04-19T17:29:14+02:00
Mobiplan - Progettare itinerari e percorsi di mobilità

Mobiplan

Progettisti in grado di realizzare mappe, valorizzare percorsi, creare nuovi itinerari culturali e percorsi escursionistici, rotte e ciclovie. Per una mobilità turistica sostenibile e per connettere luoghi e territori.

2022-04-19T13:46:54+02:00
Ecomob - Progettare la mobilità sostenibile

Ecomob

Profilo dei professionisti della mobilità sostenibile, in grado di redigere piani, progetti e studi di fattibilità per migliorare la qualità della vita nelle città, la fruibilità dei trasporti e il rispetto dell'ambiente e della salute.

2022-04-19T17:27:19+02:00
SDEM - Manager della sostenibilità

Sdem

Il manager della sostenibilità accompagna organizzazioni pubbliche e private nel cambiamento con competenze trasversali in grado di disegnare traiettorie di innovazione e circolarità.

2022-04-19T13:47:11+02:00
Educult

Educult

Una nuova generazione di operatori culturali, responsabili della progettazione, del coordinamento e della realizzazione di attività, laboratori ed esperienze con finalità didattiche e ricreative.

Board nazionale degli Itinerari

mappa degli itinerari

Oltre 70 itinerari di mobilità dolce da percorrere lentamente, a piedi, in bicicletta, a cavallo e con la mobilità elettrica. Ma anche rotte da percorre in barca a vela o a remi…