etica e accountability
Un insieme di indicatori di autoregolamentazione, di identificazione e di appartenenza che ogni associato è tenuto ad osservare, con lo scopo di precisare l’etica nell’esercizio della propria professione.
Tra i principi di carattere generale, di uguaglianza costituzionale, il Codice richiede agli associati di astenersi dall’attuare comportamenti discriminatori dettati da differenze di sesso, razza, genere, lingua, religione, opinioni politiche e condizioni personali e sociali.
Nei rapporti con l’associazione, l’associato adempie i propri uffici con lealtà e correttezza, partecipando in maniera effettiva alla vita e all’evoluzione dei profili professionali e favorendo lo spirito di collaborazione con gli altri associati.
E’ inoltre previsto un esplicito divieto all’Associato di utilizzare in qualsiasi forma la propria appartenenza all’Associazione per finalità politiche, per candidarsi a competizioni elettorali o per sostenere parti politiche, anche in elezioni amministrative.
Il Codice entra anche nel merito dei rapporti tra associati, nonché di questi con gli utenti, i consumatori, i cittadini e i viaggiatori.