Specie aliene: cosa la natura insegna al turismo
Si chiamano "specie aliene", ma sono dette anche “alloctone” o [...]
Si chiamano "specie aliene", ma sono dette anche “alloctone” o [...]
Seconda edizione del contest per idee innovative di sostenibilità, tra mondo della ricerca e universo delle imprese. Prospettive innovative - tra natura, cultura, turismo, sport e agroalimentare - per rilanciare l’economia dopo la pandemia. Scade il 15 febbraio.
L'esistenza di un coordinamento junior era prevista dai fondatori di [...]
Lettera aperta di SIMTUR ai candidati sindaco della Città Eterna [...]
Rispettando la natura aumenta il valore aggiunto dei prodotti e [...]
Rispettando la natura aumenta il valore aggiunto dei prodotti e [...]
Un appuntamento con la storia quello del Summit previsto in settembre, un [...]
Oggi, giovedì 29 luglio è l'Earth Overshoot Day: il giorno in cui si esauriscono le risorse naturali per l'anno in corso. La data è ancora più anticipata rispetto allo scorso anno, quando fu il 22 agosto, mentre nel 1970 le risorse venivano esaurite il 29 dicembre. Fra le cause principali, l'aumento dell'impronta ecologica e la deforestazione.
Cibo, ambiente, fame, agricoltura, cambiamenti climatici, sprechi, sostenibilità: tutto si [...]
Era ben noto, anche prima di Covid-19, che le città producono il 70% delle emissioni globali di gas serra. Ma è risultato chiaro fin dai primi giorni successivi la dichiarazione di pandemia che gli ambiti urbani sono stati particolarmente colpiti dal virus. Ma come sarà possibile trasformare la crisi in un’opportunità per le città?