Vie europee di Carlo V
2 Novembre 2018
90
L’imperatore Carlo V fu un grande sovrano paneuropeo del sedicesimo secolo, capace di riunire sotto il suo dominio vasti territori nell’Europa occidentale, centrale e meridionale e nelle colonie spagnole nelle Americhe e in Asia.
I viaggi di Carlo d’Asburgo in tutto il continente europeo sono ricordati come simbolo di unità per diverse Regioni e Nazioni: un riferimento comune – politico, culturale e storico – per molti paesi dell’Europa centrale (Germania, Austria, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo …) e anche per quelli dell’Europa meridionale (Spagna, Portogallo, Italia, Malta), più il Nord Africa): tracce della sua eredità politica si possono trovare nei numerosi siti storici e manifestazioni culturali che ne mantengono viva la memoria.
Il 26 maggio 2006 è stato firmato un accordo quadro tra sei istituzioni – cinque spagnole e una belga – per cooperare nelle attività di ricerca storica e diffusione della figura dell’imperatore Carlo V in ambito europeo, prevedendo di svolgere anche attività di promozione turistica e di marketing incentrate sulla figura dell’imperatore.
A tale accordo ha seguito la costituzione nel 2007 dell’Associazione, che ha ottenuto la Dichiarazione di Organizzazione no-profit nel settembre 2012: è nata così la Rete di Cooperazione delle Rotte Europee dell’Imperatore Carlo V, che ha successivamente visto certificare il proprio progetto come Itinerario Culturale Europeo dal Consiglio d’Europa nel 2015.
+INFO: visita il sito web ufficiale
Condividi con amici e follower...
SEMPRE INFORMATA/O!
Per rimanere aggiornata/o sulle novità di SIMTUR (eventi, progetti, attività, notizie dai territori), non dimenticare di seguire la pagina Facebook.
Il bottone “Mi piace” è importante ma non più sufficiente: è necessario cliccare sui 3 puntini e spuntare la voce “Segui“.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
E’ sufficiente inserire l’indirizzo e-mail nell’apposito modulo e accettare la privacy policy per iniziare a ricevere la newsletter di SIMTUR.
Se ti fa piacere, puoi anche iscriverti al canale Telegram. È gratis e puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, senza impegno…