PUBBLICATO IN DATA

3 Dicembre 2019

NUMERO DI LETTORI

217

Scuola di turismo rurale

NOTIZIE PER CATEGORIE

eBook "Piccole Patrie"

Profili professionali

Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie
CONDIVIDI

Il Sentiero dei Ducati è un itinerario transappenninico che collega la Pianura padana alla costa tirrenica: un percorso di poco più di 80 chilometri – suddiviso in 7 tappe –  che dalla provincia di Reggio Emilia risale la valle del fiume Enza da Quattro Castella al passo del Lagastrello.

Il percorso, segnalato con strisce bianche e rosse, interessa il territorio del paesaggio naturale e seminaturale protetto della Collina Reggiana / Terre di Matilde, a partire dalla seconda tappa Grassano-Barazzone dove incrocia il Sentiero di Matilde al castello di Canossa.

La terza tappa (Barazzone-Crognolo), la quarta (Crognolo-Vetto) e parte della quinta (Vetto-Camporella) si svolgono nel medesimo contesto territoriale, arrivando a toccare il SIC Fiume Enza.


+INFO: CAI Reggio EmiliaAppennino Reggiano

Condividi con amici e follower...

SEMPRE INFORMATA/O!

Per rimanere aggiornata/o sulle novità di SIMTUR (eventi, progetti, attività, notizie dai territori), non dimenticare di seguire la pagina Facebook.
Il bottone “Mi piace” è importante ma non più sufficiente: è necessario cliccare sui 3 puntini e spuntare la voce “Segui“.

Segui SIMTUR su Facebook

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

E’ sufficiente inserire l’indirizzo e-mail nell’apposito modulo e accettare la privacy policy per iniziare a ricevere la newsletter di SIMTUR.
Se ti fa piacere, puoi anche iscriverti al canale Telegram. È gratis e puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, senza impegno…

notizie connesse…