PUBBLICATO IN DATA

2 Novembre 2018

NUMERO DI LETTORI

75

Scuola di turismo rurale

NOTIZIE PER CATEGORIE

eBook "Piccole Patrie"

Profili professionali

Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie
CONDIVIDI

La Strada Europea della ceramica mira a creare un’offerta turistica sostenibile e competitiva attorno alla ceramica, invitando i visitatori a compere un’affascinante viaggio nello spazio e nel tempo.

Propone di scoprire un patrimonio comune indissolubilmente collegato ai primi scambi europei e fortemente radicato nei territori. Testimonia anche i progressi tecnici, le correnti artistiche e le aspirazioni ideologiche di ogni epoca, dall’uso originario della terracotta fino ai pezzi più contemporanei.

Nel 2012, la Strada Europea della ceramica si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento di Itinerario culturale Europeo da parte del Consiglio d’Europa, che le consente di beneficiare di una maggiore visibilità in tutto il continente e di collocarsi come “destinazione d’eccellenza” presso gli operatori turistici e il grande pubblico.

La Strada Europea della ceramica si avvale della rete delle città per l’innovazione nella ceramica UNIC – Urban Network for Innovation in Ceramics, creata nel 2008 e costituita come associazione francese (con sede a Limoges) nel 2011.

Condividi con amici e follower...

SEMPRE INFORMATA/O!

Per rimanere aggiornata/o sulle novità di SIMTUR (eventi, progetti, attività, notizie dai territori), non dimenticare di seguire la pagina Facebook.
Il bottone “Mi piace” è importante ma non più sufficiente: è necessario cliccare sui 3 puntini e spuntare la voce “Segui“.

Segui SIMTUR su Facebook

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

E’ sufficiente inserire l’indirizzo e-mail nell’apposito modulo e accettare la privacy policy per iniziare a ricevere la newsletter di SIMTUR.
Se ti fa piacere, puoi anche iscriverti al canale Telegram. È gratis e puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, senza impegno…

notizie connesse…