Ecco il ‘muro della gentilezza’: cappotti e coperte per chi ha più bisogno

PUBBLICATO IN DATA

31 Gennaio 2019

NUMERO DI LETTORI

77

Scuola di turismo rurale

NOTIZIE PER CATEGORIE

eBook "Piccole Patrie"

Profili professionali

Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie
CONDIVIDI

Fa freddo e noi vogliamo portare un po’ di calore e di gentilezza nel cuore delle persone”. Sul modello di tantissime città europee, nasce Laboriusa, piattaforma di crowdfunding del Sud Italia legata al mondo del non-profit.

Wall of kindness

The wall of kindness

Il “muro della gentilezza” è un progetto solidale che “colora le vie metropolitane, sensibilizzando i cittadini e cercando di rimodulare il concept di ‘charity’, riempiendolo di parole quali ‘dignità’, ‘civiltà’, ‘responsabilità’ e ‘partecipazione’”, si legge sulla pagina Facebook del progetto.

Prendi un cappotto se hai freddo, dona un cappotto se non lo usi più” è la scritta sul muro.

Wall of kindness

Un semplice cubo attaccapanni

Grazie alla collaborazione tra aziende e Comuni, chiamati a concedere l’autorizzazione, la semplice struttura in ferro e pvc, rivestita di un telo fucsia, può essere collocata nei luoghi dove i senza tetto cercano riparo la notte, oppure vicino a supermercati o altre piazze commerciali.

Muri che uniscono

Un servizio che parte dal basso, seguendo le logiche più innovative di mutuo-aiuto. Poche regole da seguire: cappotti, coperte e indumenti caldi in buone condizioni per chi ha bisogno di calore.

Sul sito di Laboriusa il senso dell’iniziativa è stato così sintetizzato: «Ci sono muri che dividono. Ci sono muri che uniscono. Questo è il nostro, oltre ogni barriera».

Condividi con amici e follower...

SEMPRE INFORMATA/O!

Per rimanere aggiornata/o sulle novità di SIMTUR (eventi, progetti, attività, notizie dai territori), non dimenticare di seguire la pagina Facebook.
Il bottone “Mi piace” è importante ma non più sufficiente: è necessario cliccare sui 3 puntini e spuntare la voce “Segui“.

Segui SIMTUR su Facebook

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

E’ sufficiente inserire l’indirizzo e-mail nell’apposito modulo e accettare la privacy policy per iniziare a ricevere la newsletter di SIMTUR.
Se ti fa piacere, puoi anche iscriverti al canale Telegram. È gratis e puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, senza impegno…

notizie connesse…