La Commissione Europea annuncia i candidati ai premi per la mobilità sostenibile 2019

PUBBLICATO IN DATA

28 Febbraio 2019

NUMERO DI LETTORI

72

Scuola di turismo rurale

NOTIZIE PER CATEGORIE

eBook "Piccole Patrie"

Profili professionali

Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie
CONDIVIDI

La Commissione europea ha presentato i finalisti del premio European Mobilty Week e il premio per la pianificazione della mobilità urbana sostenibile (SUMP), destinati alle autorità locali che dimostrano sforzi significativi nella promozione e nella pianificazione della mobilità urbana sostenibile.

I finalisti del premio EUROPEAN MOBILITY WEEK 2018 per le città più grandi sono:

  • Gdynia (Polonia), per il suo programma di attività che promuovono l’uso del trasporto pubblico;
  • Lisbona (Portogallo), per la promozione di una cultura della mobilità più sostenibile, con comunicazioni efficaci sia rivolte ai residenti che ai visitatori;
  • Palma (Spagna), per le giornate senza auto dedicate ad evidenziare la qualità e le funzioni dello spazio urbano che si potrebbe ottenere senza veicoli.
  •  

I Comuni più piccoli (meno di 50.000 abitanti) nominati finalisti sono:

  • Karditsa (Grecia), che realizza una serie di attività dedicate a bambini e disabili, promuovendo i benefici per la salute e la sicurezza del trasporto sostenibile;
  • Lindau (Germania), elogiata dalla giuria per la sua forte attenzione all’intermodalità;
  • Oliveira do Bairro (Portogallo), apprezzata per la vasta gamma di misure permanenti adottate, in forte sinergia con gli stakeholder locali.

La settima edizione del premio SUMP – dedicato alla pianificazione della mobilità urbana sostenibile – si è concentrato sull’intermodalità: l’uso di diverse modalità di trasporto durante lo stesso viaggio/spostamento. I finalisti di questa sessione sono:

  • L’eccellenza di Basilea (Svizzera) nella gestione delle problematiche transfrontaliere (situata vicino sia alla Germania che alla Francia), nonché l’approccio alla finanza e agli investimenti;
  • Il successo di Dresda (Germania) nella maggior parte dei suoi obiettivi SUMP, compresa una significativa diminuzione della quota modale dell’automobile;
  • L’eccellente approccio spaziale di Manchester (Regno Unito) negli ambiziosi obiettivi di condivisione modale e integrazione di nuove tecnologie.

Tutte le città sono state selezionate da un gruppo indipendente di esperti in mobilità e trasporti. I tre vincitori saranno annunciati durante una cerimonia a Bruxelles (Belgio) il 21 marzo 2019.

La Commissione europea rimane in attesa di un segno di vita dalle città italiane.

 

Condividi con amici e follower...

SEMPRE INFORMATA/O!

Per rimanere aggiornata/o sulle novità di SIMTUR (eventi, progetti, attività, notizie dai territori), non dimenticare di seguire la pagina Facebook.
Il bottone “Mi piace” è importante ma non più sufficiente: è necessario cliccare sui 3 puntini e spuntare la voce “Segui“.

Segui SIMTUR su Facebook

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

E’ sufficiente inserire l’indirizzo e-mail nell’apposito modulo e accettare la privacy policy per iniziare a ricevere la newsletter di SIMTUR.
Se ti fa piacere, puoi anche iscriverti al canale Telegram. È gratis e puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, senza impegno…

notizie connesse…