SIMTUR tra i partner del Terravecchia Festival 2021

PUBBLICATO IN DATA

24 Agosto 2021

NUMERO DI LETTORI

186

Scuola di turismo rurale

NOTIZIE PER CATEGORIE

eBook "Piccole Patrie"

Profili professionali

Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie
CONDIVIDI

Terravecchia Festival è l’evento che invita a scoprire il borgo di Pietramontecorvino, il sito archeologico di Montecorvino e le aree naturali dei Monti Dauni, sull’Appennino che unisce Puglia, Molise, Basilicata e Campania. Il focus di questa edizione saranno gli Sciàmbule (la parola ha il doppio significato di altalena e canti), componimenti poetici che venivano cantati dondolandosi sulle altalene nel periodo di carnevale.

Terravecchia, borgo della musica” presenta una XI edizione con un programma ricco e di eventi, da sabato 28 agosto a domenica 5 settembre: non solo un cartellone di spettacoli e artisti per vivere insieme serate di musica dal vivo, ma anche visite guidate, escursioni e dibattiti nel “Salotto di Paglia“, dedicato al tema delle aree interne.

Il programma completo dei concerti live:

  • sabato 28 agosto “Genius Loci“, concerto di Peppe Totaro (ore 21) e Pietra Montecorvino (ore 22)
  • venerdì 3 settembre “di Sciàmbule in Sciàmbule” concerto di Andrea Marchesino guest Alessandro d’Alessandro (ore 21) e O’ Rom (ore 22.30)
  • sabato 4 settembre “di Sciàmbule in Sciàmbule” concerto di Progetto Traktor (alle 21), Lavinia Mancusi (alle 22) e Her (alle 23)
  • domenica 5 settembre “di Sciàmbule in Sciàmbule” concerto di Daniele Sepe alle 21.30

Il programma completo delle visite guidate ed escursioni:

  • sabato 28 agosto e venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 settembre visita guidata nel borgo antico “Terravecchia“, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20
  • sabato 28 agosto escursione di 10 km (grado di difficoltà medio/elevato) e visita guidata al sito archeologico di Montecorvino (partenza ore 8 da piazza Municipio e ritorno alle 13)
  • sabato 4 settembre escursione di 14 km (grado di difficoltà elevato) e visita guidata all’area naturalistica Monte Sambuco alla scoperta della Via Francigena (partenzaore 8 da piazza Municipio e ritorno alle 13.30)

Tre momenti di confronto sulle aree interne

Salotto di paglia - Terravecchia festival

L’edizione 2021 del Festival prevede un numero limitato di posti, nel rispetto delle misure di prevenzione del contagio da Covid-19.
E’ possibile prenotare il free ticket per i concerti inviando un messaggio whatsapp al numero 320.8424655 specificando data dello spettacolo, nome dell’artista e dati anagrafici propri.
Per le escursioni e per le conferenze è necessario indicare data, orario e titolo dell’evento, dati anagrafici propri.

Condividi con amici e follower...

SEMPRE INFORMATA/O!

Per rimanere aggiornata/o sulle novità di SIMTUR (eventi, progetti, attività, notizie dai territori), non dimenticare di seguire la pagina Facebook.
Il bottone “Mi piace” è importante ma non più sufficiente: è necessario cliccare sui 3 puntini e spuntare la voce “Segui“.

Segui SIMTUR su Facebook

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

E’ sufficiente inserire l’indirizzo e-mail nell’apposito modulo e accettare la privacy policy per iniziare a ricevere la newsletter di SIMTUR.
Se ti fa piacere, puoi anche iscriverti al canale Telegram. È gratis e puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, senza impegno…

notizie connesse…