Viaggiare lentamente in Liguria
109 LETTORI DI QUESTO ARTICOLO DAL
27 Ottobre 2019

Una Liguria da camminare e da pedalare, capace di proporre tutto l’anno itinerari di trekking, sentieri tra mare e monti, soluzioni diversificate e qualificate nell’ambito del turismo outdoor. Una striscia di terra ricca di escursioni a piedi, passeggiate, ciclovie, spunti, idee e tanti suggerimenti per assaporare una regione ricca di carattere.
La mobilità dolce – è risaputo – è il modo più congeniale per scoprire l’immenso patrimonio di inestimabile valore culturale, paesaggistico e naturalistico dei territori. Da questo punto di vista, la Liguria è una terra estremamente ricca di fascino.
Dallo storico percorso della Salaria alle Cinque Terre, dall’Alta Via ai grandi pellegrinaggi internazionali, dalle ciclovie alle riviere, i viaggiatori potranno non soltanto immergersi in eccezionali scenari di pregio ambientale ma anche cogliere le peculiarità culturali ed enogastronomiche: dai borghi della riviera ligure all’entroterra, una grande ricchezza di opportunità per chi ama la natura, la storia, la cultura e il buon cibo!
Ci permettiamo di segnalare, in particolare la Via dell’Amore, una strada pedonale a picco sul mare che – attraverso un percorso di poco più di un chilometro – congiunge i borghi di Riomaggiore e Manarola, nelle Cinque Terre.
Itinerari di viaggio, percorsi ed esperienze
SEMPRE INFORMATA/O!
Per rimanere aggiornata/o sulle novità di SIMTUR (eventi, progetti, attività, notizie dai territori), non dimenticare di seguire la pagina Facebook.
Il bottone "Mi piace" è importante ma non più sufficiente: è necessario cliccare sui 3 puntini e spuntare la voce "Segui".
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!
E' sufficiente inserire l’indirizzo e-mail nell’apposito modulo e accettare la privacy policy per iniziare a ricevere la newsletter di SIMTUR.
Se ti fa piacere, puoi anche iscriverti al canale Telegram. È gratis e puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento, senza impegno...