PUBBLICATO IN DATA

6 Ottobre 2022

NUMERO DI LETTORI

77

Scuola di turismo rurale

NOTIZIE PER CATEGORIE

eBook "Piccole Patrie"

Profili professionali

Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie
CONDIVIDI

Nasce l’associazione “Generazione Mare“, fondata da un gruppo di esperte delle professioni legate al pianeta blu, che intende diventare un punto di riferimento per la ricerca scientifica, l’analisi e lo studio di soluzioni di salvaguardia, uso e sviluppo sostenibile del mare. Da un punto di vista professionale, con l’orizzonte di ottenere l’iscrizione all’elenco nazionale delle associazioni professionali del Ministero dello Sviluppo Economico.

Il primo appuntamento del sodalizio è avvenuto a Gallipoli, nell’ambito della XXXI Rassegna del Mare organizzata da Mare Amico al fine di sensibilizzare le Istituzioni (Unione Europea, Ministeri competenti, Regioni ed enti locali). Il tema dell’edizione 2022 è stato: “Salvaguardia delle risorse biologiche e blue economy“.

Per le donne di “Generazione Mare“, il momento fondativo è risultato denso di proiezioni, ponendo l’Associazione come anello di connessione tra le istituzioni, gli enti, le imprese, i cittadini e le loro forme di libera aggregazione, per realizzare attività di educazione e prevenzione contro gli impatti delle attività antropiche che insistono sull’ecosistema marino.

Numerosi nomi celebri – e alcuni noti anche in casa SIMTUR – nel Consiglio direttivo composto da Daniela Addis (presidente), Daniela Mainenti (vicepresidente), Patrizia Lupi (segretaria), Germana Borsetta (tesoriera) e Marzia Rovere (consigliera).

Generazione Mare” si caratterizza per fondarsi sulla promozione di un messaggio che ha un duplice obiettivo: dell’identità di genere (e quindi contro le discriminazioni di genere in tutte le sue declinazioni) e della salute sostenibile e interdipendente degli esseri umani, del mondo animale, vegetale e dei loro ecosistemi condivisi, da contrapporre ad una cultura patriarcale e maschilista, energivora, inquinante e dello spreco.

Condividi con amici e follower...

SEMPRE INFORMATA/O!

Per rimanere aggiornata/o sulle novità di SIMTUR (eventi, progetti, attività, notizie dai territori), non dimenticare di seguire la pagina Facebook.
Il bottone “Mi piace” è importante ma non più sufficiente: è necessario cliccare sui 3 puntini e spuntare la voce “Segui“.

Segui SIMTUR su Facebook

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

E’ sufficiente inserire l’indirizzo e-mail nell’apposito modulo e accettare la privacy policy per iniziare a ricevere la newsletter di SIMTUR.
Se ti fa piacere, puoi anche iscriverti al canale Telegram. È gratis e puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, senza impegno…

notizie connesse…