PUBBLICATO IN DATA

27 Ottobre 2019

NUMERO DI LETTORI

82

Scuola di turismo rurale

NOTIZIE PER CATEGORIE

eBook "Piccole Patrie"

Profili professionali

Board nazionale degli Itinerari, delle Rotte, dei Cammini e delle Ciclovie
CONDIVIDI

Una regione piccola piccola, ma con 5.072 km di sentieri per chi ama la natura e intende rallentare la propria vita, o almeno la propria vacanza, scegliendo di attraversare la Valle d’Aosta a piedi, in bicicletta, a cavallo o con l’ausilio della mobilità elettrica.

Scegliere di attraversare la Valle d’Aosta lentamente significa incontrare borghi antichi e splendidi castelli, suggestive chiese e importanti vestigia d’epoca romana, sempre circondati dal profilo delle Alpi.

Lungo i percorsi si incontrano inoltre numerose zone di coltura di vigneti pregiati (a Nus, Chambave, Arnad e Donnas) e località celebri per i prodotti DOP come il prosciutto di Bosses e il lardo di Arnad.

Cammini e sentieri della Valle d'Aosta

Dal Colle del Gran San Bernardo, a 2.450 metri di altitudine sui confini francesi, fino ad Aosta – capoluogo della regione e cittadina ricca di storia e di testimonianze del passato – per procedere lungo la valle centrale fino a Pont-Saint-Martin, ai confini con il Piemonte.

In tutte le stagioni, la Valle d’Aosta offre (come nessun’altra Regione!) un ricchissimo calendario di opportunità per il benessere di viaggiatori, viandanti, turisti, famiglie, amici, gruppi e individuali, dalle ferrate alle escursioni, con preparazione atletica o sedentari.

Non ci sono percorsi aderenti alla Board nazionale, ma suggeriamo di verificare la ricchezza dell’offerta territoriale sfogliando il catasto dei sentieri.

Condividi con amici e follower...

SEMPRE INFORMATA/O!

Per rimanere aggiornata/o sulle novità di SIMTUR (eventi, progetti, attività, notizie dai territori), non dimenticare di seguire la pagina Facebook.
Il bottone “Mi piace” è importante ma non più sufficiente: è necessario cliccare sui 3 puntini e spuntare la voce “Segui“.

Segui SIMTUR su Facebook

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

E’ sufficiente inserire l’indirizzo e-mail nell’apposito modulo e accettare la privacy policy per iniziare a ricevere la newsletter di SIMTUR.
Se ti fa piacere, puoi anche iscriverti al canale Telegram. È gratis e puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento, senza impegno…

notizie connesse…