SIMTUR è un’associazione professionale e – insieme – un’associazione di tutela della natura, dei paesaggi, degli ecosistemi e della biodiversità, che riunisce oltre 230 associati con profili di competenza multidisciplinari e interdisciplinari in grado di disegnare nuovi paradigmi per coniugare ecologismo e sviluppo.
Il futuro è di chi lo sa immaginare
SIMTUR è un’associazione nazionale a carattere tecnico, scientifico e culturale, costituita per garantire la qualità dei servizi dei propri associati, professionisti della mobilità e del turismo sostenibile, con l’intento di rendere concreto presso i mercati lo spirito della Legge 14 gennaio 2013 n. 4.
Il futuro è di chi lo sa custodire
Qualcuno la chiama transizione ecologica. Per noi è cambiamento degli stili di vita, di produzione, di consumo e di trasporto. In un mondo in cui tutto è connesso, SIMTUR è un’associazione nazionale di tutela ambientale di nuova generazione, che accompagna e assiste territori, enti, imprese e destinazioni.



Strategie per il turismo
Con le esperienze maturate e le competenze acquisite, SIMTUR assiste territori, reti di imprese e comunità ad affrontare le sfide più complesse, applicando tecniche, modelli e strumenti evoluti per la progettazione strategica, accompagnando a ripensare i processi critici verso sistemi digitali efficienti e sostenibili per favorire la pianificazione, la gestione e la valorizzazione delle destinazioni, in armonia con i luoghi e con le persone (residenti e visitatori).
notizie e aggiornamenti
La Basilicata più autentica si racconta con il cibo
Si terrà mercoledì 27 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo, l'incontro “Vulture Food Valley: la Basilicata più autentica si racconta con il cibo”: una mattina di confronti tra realtà nazionali, amministrazioni locali, imprese e forze attive della società [...]
Il regno del caciocavallo, a cavallo dell’Appennino
Nel cuore della regione Campania, nel Comune di Castelfranco in Miscano, si è svolta la 23a edizione di un evento che celebra una delle massime eccellenze gastronomiche: la Sagra del Caciocavallo, organizzata dall’Associazione Pro Allevatori Castelfranchesi in collaborazione con l'amministrazione [...]
L’italianità plurale dei territori
Che cos'è l'italianità? Come potremmo tentare di definirla? E siamo sicuri di poterla definire, descrivere, racchiudere e confinare dentro un unico e universale percorso di senso? Oppure è bene che rimanga oggetto di indagine, ambizione, aspirazione e motivazione di viaggio? [...]

Repubblica Digitale
SIMTUR è inserita nell’iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Essere partner della Coalizione Nazionale significa impegnarsi ad attuare la “Strategia italiana per le competenze digitali” e partecipare al percorso di livello europeo nell’ambito della “Digital Skills and Jobs Coalition“: una community supportata dalla Commissione europea che aggrega i soggetti attuatori delle iniziative volte a: