scuola di turismo rurale
Un laboratorio nazionale di buone pratiche che svolge funzioni di animazione territoriale e sostiene la diversificazione del reddito agricolo e che, in coerenza con il manifesto BioSlow, sostiene l’evoluzione e lo sviluppo del turismo rurale.
Il Bel Paese non è solo mare e città d’arte
Costruiamo assieme un terzo grande prodotto turistico nazionale ad elevato contenuto di emozioni e di saperi, ripartendo dalla terra, dal cibo e dal ruolo protagonista dei contadini, degli agricoltori e degli artigiani.
Diversificazione del reddito agricolo
Animazione territoriale
Integrazione dell’offerta territoriale
Digitalizzazione
Creazione di itinerari ed esperienze turistiche








