• CONTATTA
  • ADERISCI
Menu
  • HOME
  • SIMTUR
    • CHI SIAMOScopri di più…
      • PresentazioneProfilo associativo
      • Attività istituzionaliPer un futuro migliore
      • Statuto e atto costitutivoLa carta dei fondatori
      • RegolamentoRegole sociali
    • COSTRUIRE FUTUROValori, visione e missione
      • ValoriBellezza, lentezza, gentilezza
      • VisioneViaggio nel 2050
      • MissioneMobilità e turismo
      • Logo / MarchioIdentità visiva
      • InnoIl Viaggiatore
    • ORGANIZZAZIONEUna rete nazionale
      • GovernancePersone e ruoli
      • PresidenzaConsiglio direttivo
      • SegreteriaUfficio nazionale
      • Area tecnicaQualità e innovazione
      • Sedi nazionali4 punti d’incontro
      • Coordinamenti regionaliNodi di connessione
    • PERSONEConosci gli associati
      • Patto associativoAdempimenti legge 4/2013
      • CategorieA ciascuno la sua
      • Conosci gli associatiMappa e database
      • Welcome kitGuida ai primi passi
    • JUNIORAssociati under 40
      • Team juniorGiovani professionisti
      • #futuroprossimothere’s no planet b
      • hub (talent factory)co-generare valore
      • NEXT magazineNotizie dal #futuroprossimo
    • ECOSISTEMAReti evolutive
      • PartnerInsieme per evolvere
      • Protocolli di intesae convenzioni…
      • Accademia Creativa TurismoLa formazione specialistica
      • SharrylandLa mappa delle meraviglie
  • PROFESSIONI
    • ESSERE PROFESSIONISTIDisciplina, etica, competenze, qualità
      • Professionista chi?Verso una definizione
      • Scenario delle professioniNuovi paradigmi del valore
      • Certificare la qualitàNorme ISO, CEN e UNI
    • REGISTRO SIMTURLegge 4/2013
      • Registro SIMTURCompetenza e passione
      • Codice deontologicoGaranzia di qualità
      • Validità delle attestazioniCertificazioni professionali
      • Sportello cittadiniAffidabilità trasparente
    • PROFILI PROFESSIONALILe specializzazioni
      • MOBIPLANProgettisti della mobilità
      • ECOMOBEco Mobility Manager
      • SDEMManager della sostenibilità
      • EDUCULTOperatori didattici culturali
      • TURPLANManager del turismo sostenibile
      • RESTURManager del turismo responsabile
    • Base delle conoscenzeLeggi, norme e certificazioni
  • FORMAZIONE
    • ALTA FORMAZIONETrasferiamo competenze
      • Soft skillsSfidiamo la nuova normalità
      • MovabilityMobility management
      • TurismabilityDestination management
      • RurabilityScuola di turismo rurale
      • Catalogo corsiScegli le competenze
      • Master BorghiValorizzare le comunità
      • CampEventi di formazione residenziale
      • Corsi accreditatiCrediti per il registro
    • PER LE SCUOLEEducare per crescere
      • Attività didatticheEducare alla vita
      • Rete nazionale delle scuolePer la mobilità sostenibile
    • DOCUMENTITesti e materiali utili
      • Movability BooksI libri di SIMTUR
      • Libro biancoProgettare itinerari
      • Analisi e ricercheRisultati delle indagini
      • Area downloadPubblicazioni selezionate
      • EcodizionarioGlossario dei termini
      • Archivio SIMTURDocumenti utili
    • CENTRO STUDIAnalisi e monitoraggi
    • OPINIODati, sondaggi e ricerche
  • DESTINAZIONE TURISMO
    • Per le destinazioniPianificazione e marketing territoriale
      • Strategie per il turismoPolitiche di destinazione
      • Analisi territorialeDa meta a destinazione
      • Animazione territorialeProcessi partecipativi
      • DigitalizzazioneMappe del patrimonio diffuso
      • Marketing territorialeDomanda e offerta
      • Sostenibilità del turismoCompetitività e impatto
      • Turismo circolareVerso un impatto zero
    • Per i territoriProgrammi e progetti
      • Turismo fluvialeAcque interne e blu economy
      • Turismo ruraleTerzo pilastro nazionale
      • AgriturismoSostenibilità e genuinità
      • Turismo a cavalloHorse Green Experience
  • CLIMA
    • ECOLOGISTI 4.0Lo stile SIMTUR
      • next | nuove ecologievivere la transizione
      • storia dell’ecologismoradici del pensiero
      • critica dell’ecologismolimiti del movimento
      • evoluzioni dell’ecologismonuove ecologie
    • SIMTUR PER IL CLIMAProgetti, campagne e azioni
      • Cura della casa comuneAttivati con SIMTUR
      • TerraStrategie e azioni
      • AriaStrategie e azioni
      • AcquaStrategie e azioni
    • LE 6 SFIDEPer una transizione giusta
      • Transizione ecologicaEssere cambiamento
      • Mobilità pulitaLa persona al centro
      • Urbanistica rigenerativaGli spazi delle città
      • Energie rinnovabiliIn armonia con il Pianeta
      • Infrastrutture di reteTutto è connesso
      • Economia circolareValore alle risorse
    • MOBILITÀ PULITAPianificare e progettare
      • SIMTUR per la mobilitàAssistenza tecnica
      • PUMSCittà per le persone
      • PSCLCasa-Lavoro e Casa-Scuola
      • BiciplanMuoversi in bici
      • MaaS: Mobility as a ServiceL’ultimo miglio
      • Aree di ricercaPubblicazioni scientifiche
  • ENTRIAMO IN AZIONE
    • CAMPAGNEPensare globalmente, agire localmente
      • TUTTE LE CAMPAGNEScegli come attivarti
      • Earth Overshoot DayMonitorare la capacità di carico del Pianeta
      • European Mobility WeekSettimana europea
      • Count Us InLe tue scelte e le tue azioni contano!
      • Salviamo il PaesaggioStop al consumo di territorio
      • Water FootprintQual è la tua impronta idrica?
    • CALL TO ACTIONSostieni il cambiamento!
      • Piccole azioni che cambiano il mondoTutto è connesso!
      • Decalogo dell’attivista10 azioni concrete
      • 50+50=0x2050Emissioni zero entro il 2050
      • Manifesto BioSlowPatto per la terra e il cibo
    • EVENTIAppuntamenti nazionali
      • Days OutCircuito outdoor
      • All Routes lead to RomeIl Meeting
      • Forum turismo fluvialeConsultazione permanente
      • Premio Go SlowLe migliori pratiche
      • SIMTUR Live!La voce dei territori
    • IN AZIONEUnisciti a noi!
      • Piccole PatrieWelcoming smart villages
      • Board degli itinerariOltre 70 aderenti
        • Mappa degli Itinerari6.000 km di percorsi
        • Come aderireEntra nella Board
      • Rotte blu come vie verdiTurismo fluviale e delle acque interne
      • #tratturomagnoVie della Transumanza
      • TiberinaliaVivere il Tevere
      • Goethe e Grand TourItinerario Culturale Europeo
  • NOTIZIE
    • EditorialiLa linea e lo stile SIMTUR
    • NewsNotizie e aggiornamenti
    • Next magazinea cura del team junior
    • Rassegna stampaParlano di SIMTUR
    • NewsletterRimani aggiornato!
    • Privacy policyDati personali
Search
START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH
  • HOME
  • SIMTUR
    • CHI SIAMOScopri di più…
      • PresentazioneProfilo associativo
      • Attività istituzionaliPer un futuro migliore
      • Statuto e atto costitutivoLa carta dei fondatori
      • RegolamentoRegole sociali
    • COSTRUIRE FUTUROValori, visione e missione
      • ValoriBellezza, lentezza, gentilezza
      • VisioneViaggio nel 2050
      • MissioneMobilità e turismo
      • Logo / MarchioIdentità visiva
      • InnoIl Viaggiatore
    • ORGANIZZAZIONEUna rete nazionale
      • GovernancePersone e ruoli
      • PresidenzaConsiglio direttivo
      • SegreteriaUfficio nazionale
      • Area tecnicaQualità e innovazione
      • Sedi nazionali4 punti d’incontro
      • Coordinamenti regionaliNodi di connessione
    • PERSONEConosci gli associati
      • Patto associativoAdempimenti legge 4/2013
      • CategorieA ciascuno la sua
      • Conosci gli associatiMappa e database
      • Welcome kitGuida ai primi passi
    • JUNIORAssociati under 40
      • Team juniorGiovani professionisti
      • #futuroprossimothere’s no planet b
      • hub (talent factory)co-generare valore
      • NEXT magazineNotizie dal #futuroprossimo
    • ECOSISTEMAReti evolutive
      • PartnerInsieme per evolvere
      • Protocolli di intesae convenzioni…
      • Accademia Creativa TurismoLa formazione specialistica
      • SharrylandLa mappa delle meraviglie
  • PROFESSIONI
    • ESSERE PROFESSIONISTIDisciplina, etica, competenze, qualità
      • Professionista chi?Verso una definizione
      • Scenario delle professioniNuovi paradigmi del valore
      • Certificare la qualitàNorme ISO, CEN e UNI
    • REGISTRO SIMTURLegge 4/2013
      • Registro SIMTURCompetenza e passione
      • Codice deontologicoGaranzia di qualità
      • Validità delle attestazioniCertificazioni professionali
      • Sportello cittadiniAffidabilità trasparente
    • PROFILI PROFESSIONALILe specializzazioni
      • MOBIPLANProgettisti della mobilità
      • ECOMOBEco Mobility Manager
      • SDEMManager della sostenibilità
      • EDUCULTOperatori didattici culturali
      • TURPLANManager del turismo sostenibile
      • RESTURManager del turismo responsabile
    • Base delle conoscenzeLeggi, norme e certificazioni
  • FORMAZIONE
    • ALTA FORMAZIONETrasferiamo competenze
      • Soft skillsSfidiamo la nuova normalità
      • MovabilityMobility management
      • TurismabilityDestination management
      • RurabilityScuola di turismo rurale
      • Catalogo corsiScegli le competenze
      • Master BorghiValorizzare le comunità
      • CampEventi di formazione residenziale
      • Corsi accreditatiCrediti per il registro
    • PER LE SCUOLEEducare per crescere
      • Attività didatticheEducare alla vita
      • Rete nazionale delle scuolePer la mobilità sostenibile
    • DOCUMENTITesti e materiali utili
      • Movability BooksI libri di SIMTUR
      • Libro biancoProgettare itinerari
      • Analisi e ricercheRisultati delle indagini
      • Area downloadPubblicazioni selezionate
      • EcodizionarioGlossario dei termini
      • Archivio SIMTURDocumenti utili
    • CENTRO STUDIAnalisi e monitoraggi
    • OPINIODati, sondaggi e ricerche
  • DESTINAZIONE TURISMO
    • Per le destinazioniPianificazione e marketing territoriale
      • Strategie per il turismoPolitiche di destinazione
      • Analisi territorialeDa meta a destinazione
      • Animazione territorialeProcessi partecipativi
      • DigitalizzazioneMappe del patrimonio diffuso
      • Marketing territorialeDomanda e offerta
      • Sostenibilità del turismoCompetitività e impatto
      • Turismo circolareVerso un impatto zero
    • Per i territoriProgrammi e progetti
      • Turismo fluvialeAcque interne e blu economy
      • Turismo ruraleTerzo pilastro nazionale
      • AgriturismoSostenibilità e genuinità
      • Turismo a cavalloHorse Green Experience
  • CLIMA
    • ECOLOGISTI 4.0Lo stile SIMTUR
      • next | nuove ecologievivere la transizione
      • storia dell’ecologismoradici del pensiero
      • critica dell’ecologismolimiti del movimento
      • evoluzioni dell’ecologismonuove ecologie
    • SIMTUR PER IL CLIMAProgetti, campagne e azioni
      • Cura della casa comuneAttivati con SIMTUR
      • TerraStrategie e azioni
      • AriaStrategie e azioni
      • AcquaStrategie e azioni
    • LE 6 SFIDEPer una transizione giusta
      • Transizione ecologicaEssere cambiamento
      • Mobilità pulitaLa persona al centro
      • Urbanistica rigenerativaGli spazi delle città
      • Energie rinnovabiliIn armonia con il Pianeta
      • Infrastrutture di reteTutto è connesso
      • Economia circolareValore alle risorse
    • MOBILITÀ PULITAPianificare e progettare
      • SIMTUR per la mobilitàAssistenza tecnica
      • PUMSCittà per le persone
      • PSCLCasa-Lavoro e Casa-Scuola
      • BiciplanMuoversi in bici
      • MaaS: Mobility as a ServiceL’ultimo miglio
      • Aree di ricercaPubblicazioni scientifiche
  • ENTRIAMO IN AZIONE
    • CAMPAGNEPensare globalmente, agire localmente
      • TUTTE LE CAMPAGNEScegli come attivarti
      • Earth Overshoot DayMonitorare la capacità di carico del Pianeta
      • European Mobility WeekSettimana europea
      • Count Us InLe tue scelte e le tue azioni contano!
      • Salviamo il PaesaggioStop al consumo di territorio
      • Water FootprintQual è la tua impronta idrica?
    • CALL TO ACTIONSostieni il cambiamento!
      • Piccole azioni che cambiano il mondoTutto è connesso!
      • Decalogo dell’attivista10 azioni concrete
      • 50+50=0x2050Emissioni zero entro il 2050
      • Manifesto BioSlowPatto per la terra e il cibo
    • EVENTIAppuntamenti nazionali
      • Days OutCircuito outdoor
      • All Routes lead to RomeIl Meeting
      • Forum turismo fluvialeConsultazione permanente
      • Premio Go SlowLe migliori pratiche
      • SIMTUR Live!La voce dei territori
    • IN AZIONEUnisciti a noi!
      • Piccole PatrieWelcoming smart villages
      • Board degli itinerariOltre 70 aderenti
        • Mappa degli Itinerari6.000 km di percorsi
        • Come aderireEntra nella Board
      • Rotte blu come vie verdiTurismo fluviale e delle acque interne
      • #tratturomagnoVie della Transumanza
      • TiberinaliaVivere il Tevere
      • Goethe e Grand TourItinerario Culturale Europeo
  • NOTIZIE
    • EditorialiLa linea e lo stile SIMTUR
    • NewsNotizie e aggiornamenti
    • Next magazinea cura del team junior
    • Rassegna stampaParlano di SIMTUR
    • NewsletterRimani aggiornato!
    • Privacy policyDati personali
Search
Salta al contenuto
  • CONTATTA
  • ADERISCI
LinkedInFacebookInstagramTwitterYouTube
SIMTUR Logo SIMTUR Logo
  • HOME
  • SIMTUR
    • CHI SIAMO
      • Presentazione
      • Attività istituzionali
      • Statuto e atto costitutivo
      • Regolamento
    • COSTRUIRE FUTURO
      • Valori
      • Visione
      • Missione
      • Logo / Marchio
      • Inno
    • ORGANIZZAZIONE
      • Governance
      • Presidenza
      • Segreteria
      • Area tecnica
      • Sedi nazionali
      • Coordinamenti regionali
    • PERSONE
      • Patto associativo
      • Categorie
      • Conosci gli associati
      • Welcome kit
    • JUNIOR
      • Team junior
      • #futuroprossimo
      • hub (talent factory)
      • NEXT magazine
    • ECOSISTEMA
      • Partner
      • Protocolli di intesa
      • Accademia Creativa Turismo
      • Sharryland
  • PROFESSIONI
    • ESSERE PROFESSIONISTI
      • Professionista chi?
      • Scenario delle professioni
      • Certificare la qualità
    • REGISTRO SIMTUR
      • Registro SIMTUR
      • Codice deontologico
      • Validità delle attestazioni
      • Sportello cittadini
    • PROFILI PROFESSIONALI
      • MOBIPLAN
      • ECOMOB
      • SDEM
      • EDUCULT
      • TURPLAN
      • RESTUR
    • Base delle conoscenze
  • FORMAZIONE
    • ALTA FORMAZIONE
      • Soft skills
      • Movability
      • Turismability
      • Rurability
      • Catalogo corsi
      • Master Borghi
      • Camp
      • Corsi accreditati
    • PER LE SCUOLE
      • Attività didattiche
      • Rete nazionale delle scuole
    • DOCUMENTI
      • Movability Books
      • Libro bianco
      • Analisi e ricerche
      • Area download
      • Ecodizionario
      • Archivio SIMTUR
    • CENTRO STUDI
    • OPINIO
  • DESTINAZIONE TURISMO
    • Per le destinazioni
      • Strategie per il turismo
      • Analisi territoriale
      • Animazione territoriale
      • Digitalizzazione
      • Marketing territoriale
      • Sostenibilità del turismo
      • Turismo circolare
    • Per i territori
      • Turismo fluviale
      • Turismo rurale
      • Agriturismo
      • Turismo a cavallo
  • CLIMA
    • ECOLOGISTI 4.0
      • next | nuove ecologie
      • storia dell’ecologismo
      • critica dell’ecologismo
      • evoluzioni dell’ecologismo
    • SIMTUR PER IL CLIMA
      • Cura della casa comune
      • Terra
      • Aria
      • Acqua
    • LE 6 SFIDE
      • Transizione ecologica
      • Mobilità pulita
      • Urbanistica rigenerativa
      • Energie rinnovabili
      • Infrastrutture di rete
      • Economia circolare
    • MOBILITÀ PULITA
      • SIMTUR per la mobilità
      • PUMS
      • PSCL
      • Biciplan
      • MaaS: Mobility as a Service
      • Aree di ricerca
  • ENTRIAMO IN AZIONE
    • CAMPAGNE
      • TUTTE LE CAMPAGNE
      • Earth Overshoot Day
      • European Mobility Week
      • Count Us In
      • Salviamo il Paesaggio
      • Water Footprint
    • CALL TO ACTION
      • Piccole azioni che cambiano il mondo
      • Decalogo dell’attivista
      • 50+50=0x2050
      • Manifesto BioSlow
    • EVENTI
      • Days Out
      • All Routes lead to Rome
      • Forum turismo fluviale
      • Premio Go Slow
      • SIMTUR Live!
    • IN AZIONE
      • Piccole Patrie
      • Board degli itinerari
        • Mappa degli Itinerari
        • Come aderire
      • Rotte blu come vie verdi
      • #tratturomagno
      • Tiberinalia
      • Goethe e Grand Tour
  • NOTIZIE
    • Editoriali
    • News
    • Next magazine
    • Rassegna stampa
    • Newsletter
    • Privacy policy
Loading...
  • Ordina per Ordine predefinito
    • Ordina per Ordine predefinito
    • Ordina per Nome
    • Ordina per Prezzo
    • Ordina per Data
    • Ordina per Popolarità
  • Mostra 9 Prodotti
    • Mostra 9 Prodotti
    • Mostra 18 Prodotti
    • Mostra 27 Prodotti
  • Movability - Corso base di mappatura digitale

    Corso base di mappatura digitale

    175,00 €
    Dettagli
  • Movability - Corso intermedio di mappatura digitale

    Corso intermedio di mappatura digitale

    175,00 €
    Dettagli
  • Masterclass in narrazione dei territori-territori

    Masterclass in narrazione dei territori

    945,00 €
    Dettagli
  • Mobility urban planner

    Mobility Urban Planner

    475,00 €
    Dettagli
  • Movability - Corso di turismo slow

    Progettare itinerari e percorsi di turismo slow

    475,00 €
    Dettagli
  • Movability - Corso PSCL

    PSCL e mobility management

    175,00 €
    Dettagli

Categorie del catalogo

  • Corsi modulari (5)
  • Masterclass (1)

Ecodizionario

  • + (1)
  • A (3)
  • B (1)
  • C (6)
  • E (2)
  • F (1)
  • G (2)
  • I (2)
  • M (2)
  • N (1)
  • P (1)
  • R (1)
  • S (1)
  • T (1)
  • U (1)
  • Z (1)

Titolo

Diventa Associato

  • Scegli la categoria
  • Primi passi
  • Patto associativo
  • Invia adesione

Blog, Podcast e video

  • Notizie e aggiornamenti
  • SIMTUR Live!

PROFESSIONISTI

  • Professioni
  • Registro SIMTUR
  • Profili professionali
  • Movability
  • Turismability
  • Rurability
  • Catalogo corsi
  • Camp (alta formazione)
  • Certificare la qualità

Ecologia e clima

  • SIMTUR per il clima
  • Nuove ecologie

Campagne, azioni, eventi

  • Tutte le campagne
  • Piccole Patrie
  • All Routes lead to Rome
  • Days Out
  • Premio Go Slow

IN CONTATTO

  • Contatti
  • Newsletter
  • Team Junior
  • Partner

Tutela e trasparenza

  • Sportello dei cittadini
  • Sportello abusi
  • Privacy Policy
copyright 2019-2022 | sito realizzato con il ❤️ da SIMTUR | codice fiscale 96426180582
LinkedInFacebookInstagramTwitterYouTube
Page load link
Torna in cima