L’adesione a SIMTUR può avvenire in diverse modalità:
- Soci aderenti
- Soci junior (studenti)
- Soci effettivi (per l’iscrizione ai Registri professionali)
- Soci senior (iscritti ai Registri professionali)
- Soci sostenitori

Quote sociali soci aderenti
Sono tutti coloro che aderiscono – condividendo i valori dello Statuto e del Manifesto SIMTUR – per partecipare agli eventi e alle attività associative per sviluppare relazioni, per moltiplicare le occasioni di crescita personale, per ampliare il proprio bagaglio di conoscenze e professionale.
Per aderire, è sufficiente contattare la segreteria, oppure compilare il modulo, e versare la quota sociale annua, stabilita dall’Assemblea ad euro 25,00.
I Soci aderenti partecipano alle Assemblee godendo unicamente del diritto di elettorato attivo, non potendo candidarsi a rappresentare l’Associazione.
Quote sociali soci junior (studenti)
L’iscrizione come Soci junior ha la caratteristica speciale – riservata agli studenti – di essere considerata come “effettiva” versando la quota in misura ridotta – di euro 25,00 – come i Soci aderenti.
Per godere di questa riduzione è necessario allegare copia del libretto universitario e/o dell’iscrizione ad un ITS o scolastica, assieme al modulo correttamente compilato.
Quote sociali soci effettivi (e iscrizione ai Registri)
Il Socio effettivo è un associato che, oltre a condividere i valori dello Statuto e partecipare attivamente alla vita e agli eventi, si impegna ad adottare il Codice deontologico SIMTUR e inoltre ad aderire ai programmi di formazione e di aggiornamento professionale continuo.
Per aderire, è sufficiente compilare il modulo, inviare il proprio Curriculum Vitae alla segreteria e versare la quota sociale annua, stabilita dall’Assemblea in misura pari ad euro 45,00.
NOTA BENE: Diventare Soci SIMTUR non equivale all’iscrizione ai Registri nazionali delle professioni
La qualifica di “Esperto di mobilità e turismo Sostenibile SIMTUR” si ottiene soltanto DOPO aver aderito ai programmi di formazione e aggiornamento continuo previsti, con 3 specifici profili professionali:
- MOBIPLAN: esperto di progettazione di percorsi di mobilità dolce
- ECOMOB: ecomobility manager
- PROMOB: animatore e promotore di percorsi, circuiti e filiere di turismo sostenibile
Solo al termine del percorso formativo, superato l’ESAME FINALE, il Socio può richiedere l’iscrizione al Registro interno, che attesta il possesso dei requisiti di conoscenze, abilità e competenze previsti per i profili professionali a cui fanno riferimento, per essere offerti a disposizione degli enti pubblici, degli operatori privati e del pubblico interessato.
I Soci effettivi costituiscono l’Assemblea con diritto di elettorato attivo e passivo.
Soci senior
Per aderire a questa categoria di Soci ci sono due modalità:
- essere Soci effettivi in regola con il versamento delle quote a seguito dell’inserimento in uno dei Registri interni adottati dall’Associazione e che – pertanto – hanno aderito ai programmi di formazione e di aggiornamento professionale continuo;
E ANCHE / OPPURE
- essere professionisti in possesso di un curriculum vitae che la Commissione valuti sufficiente a garantire il livello di conoscenze, abilità e competenze necessarie per l’ammissione alla figura professionale senior.
I Soci effettivi che ritengano di aver maturato i requisiti per l’iscrizione o il mantenimento al Registro, devono comunicarli attraverso la compilazione di una successiva scheda di ammissione da richiedere individualmente alla segreteria.
Solo i professionisti senior potranno essere autorizzati, nel rispetto e nei limiti della normativa vigente, ad utilizzare il riferimento all’Associazione come Marchio di Qualità dei propri servizi.
I Soci senior costituiscono l’Assemblea con diritto di elettorato attivo e passivo.
Soci sostenitori
Sono persone fisiche, giuridiche o Enti morali, Associazioni, Fondazioni, Associazioni di Categoria o strutture (pubbliche e private) che condividono gli scopi e lo stile di SIMTUR e versano annualmente una somma non inferiore a 20 (venti) volte la quota sociale richiesta ai Soci effettivi.
In alternativa, una quota una tantum da definire per la partecipazione a determinate attività associative o il sostegno di singoli progetti.
I sostenitori partecipano alla vita dell’Associazione e godono del diritto di voto e di elettorato attivo e passivo attraverso l’espressione di un (1) voto assegnato al rappresentante legale o ad un suo delegato.