Con la costituzione dell’Associazione Europea dei Viaggi di Goethe e del Grand Tour, prosegue il percorso di progettazione di un grande itinerario culturale.
Dopo il bicentenario della pubblicazione del libro “Viaggio in Italia” di Johann Wolfgang von Goethe, pubblicato tra il 1816 e il 1817, le 72 località italiane – paesi, città, aree archeologiche e persino isole – narrate dal saggio dell’intellettuale tedesco nel suo straordinario itinerario, continuano a riconoscersi nei ritratti che già stimolarono nell’Ottocento l’intenso traffico di artisti e intellettuali attratti dal “Grand Tour”.
Nell’iniziativa sono coinvolti anche luoghi meno noti, borghi, luoghi di fede e vie consolari, con l’obiettivo di recuperare un rapporto tra storia e identità dei luoghi con i modelli di sviluppo compatibili con l’ambiente e il benessere delle comunità locali, per candidare l’Itinerario Europeo al Consiglio d’Europa e garantire la tutela e valorizzazione dei territori attraversati. Ma anche realizzare una rete stabile di partenariato europeo per partecipare attivamente alla Programmazione comunitaria.
GOETHE / GRAND TOUR
Itinerario culturale europeo
Itinerario culturale europeo
L’Associazione Europea ha stabilito la propria sede presso la Locanda Martorelli, già Museo del Grand Tour, grazie al voto unanime del Consiglio comunale della Città di Ariccia. L’edificio storico, che affaccia sulla centralissima e spettacolare Piazza di Corte del borgo dei Castelli Romani, è testimonianza viva del periodo degli ottocenteschi viaggi culturali, frequentata da numerosi pittori e letterati dell’epoca.
Le tappe del “Viaggio in Italia”
Il viaggio di Goethe in Italia durò quasi due anni – dal 3 settembre 1786 al 18 giugno 1788 – cioè un anno, nove mesi e quindici giorni. Trascorse la maggior parte del tempo a Roma (il primo soggiorno durò quattro mesi, il secondo quasi dieci mesi). Ecco le date per ripercorrere interamente il suo lungo viaggio.
04 settembre 1786 | Zwota |
04 settembre 1786 | Karlovy Vary |
04 settembre 1786 | Tirschenreuth |
05 settembre 1786 | Ratisbona |
06 settembre 1786 | Monaco di Baviera |
07 settembre 1786 | Mittenwald |
08 Settembre 1786 | Passo del Brennero |
10 settembre 1786 | Bolzano |
11 settembre 1786 | Bressanone |
11 settembre 1786 | Vipiteno |
11 settembre 1786 | Trento |
11 settembre 1786 | Rovereto |
12 settembre 1786 | Torbole |
13 settembre 1786 | Malcesine |
13 settembre 1786 | Limone sul Garda |
14 settembre 1786 | Bardolino |
14 settembre 1786 | Verona |
14 settembre 1786 | Gargnano |
14 settembre 1786 | Bogliaco |
14 settembre 1786 | Cecina |
14 settembre 1786 | Toscolano Maderno |
14 settembre 1786 | Gardone Riviera |
14 settembre 1786 | Salve |
19 settembre 1786 | Vicenza |
22 settembre 1786 | Thiene |
26 settembre 1786 | Padova |
28 settembre 1786 | Venezia |
09 ottobre 1786 | Chioggia |
09 ottobre 1786 | Pellestrina |
16 ottobre 1786 | Ferrara |
17 ottobre 1786 | Cento |
18 ottobre 1786 | Bologna |
20 ottobre 1786 | Modena |
21 ottobre 1786 | Loiano |
22 ottobre 1786 | Giredo (Ponte Ghiereto) |
22 ottobre 1786 | Barberino di Mugello |
23 ottobre 1786 | Firenze |
25 ottobre 1786 | Arezzo |
25 ottobre 1786 | Assisi |
25 ottobre 1786 | Perugia |
26 ottobre 1786 | Foligno |
27 ottobre 1786 | Terni |
27 ottobre 1786 | Spoleto |
28 ottobre 1786 | Civita Castellana |
01 novembre 1786 | Roma |
15 novembre 1786 | Frascati |
15 dicembre 1786 | Rocca di Papa |
15 dicembre 1786 | Castel Gandolfo |
15 dicembre 1786 | Ariccia |
15 dicembre 1787 | Marino |
15 dicembre 1786 | Genzano di Roma |
22 febbraio 1787 | Albano Laziale |
22 febbraio 1787 | Terracina |
22 febbraio 1787 | Velletri |
22 febbraio 1787 | Sezze |
23 febbraio 1787 | Fondi |
24 febbraio 1787 | Formia |
24 febbraio 1787 | Sessa Aurunca |
24 febbraio 1787 | Gaeta |
24 febbraio 1787 | Itri |
25 febbraio 1787 | Capua |
25 febbraio 1787 | Napoli |
02 marzo 1787 | Isola di Capri |
11 marzo 1787 | Pompei |
12 marzo 1787 | Montecassino |
13 marzo 1787 | Castellammare di Stabia |
13 marzo 1787 | Torre Annunziata |
13 marzo 1787 | Portici |
14 marzo 1787 | Caserta |
18 marzo 1787 | Ercolano |
23 marzo 1787 | Cava dei Tirreni |
24 marzo 1787 | Paestum |
29 marzo 1787 | Posillipo |
30 marzo 1787 | Ischia |
31 marzo 1787 | Ustica |
02 aprile 1787 | Palermo |
04 aprile 1787 | Bagheria |
08 aprile 1787 | Alcamo |
18 aprile 1787 | Monreale |
20 aprile 1787 | Tempio di Segesta |
21 aprile 1787 | Castelvetrano |
23 aprile 1787 | Sciacca |
23 aprile 1787 | Agrigento |
23 aprile 1787 | Montallegro |
23 aprile 1787 | Caltabellotta |
27 aprile 1787 | Enna |
28 aprile 1787 | Cammarata |
28 aprile 1787 | Caltanissetta |
29 aprile 1787 | Calascibetta |
02 maggio 1787 | Catania |
03 maggio 1787 | Nicolosi |
03 maggio 1787 | Trapani |
05 maggio 1787 | Acireale |
06 maggio 1787 | Taormina |
07 maggio 1787 | Messina |
13 maggio 1787 | Selinunte |
14 maggio 1787 | Sorrento |
01 giugno 1787 | Portici |
16 giugno 1787 | Tivoli |
19 ottobre 1786 | Paderno |
28 ottobre 1787 | Narni |
30 ottobre 1787 | Otricoli |
24 aprile 1788 | Roma |
27 aprile 1788 | Siena |
29 aprile 1788 | Firenze |
12 maggio 1788 | Bologna |
22 maggio 1788 | Milano |
28 maggio 1788 | Como |
3 giugno 1788 | Costanza |
13 giugno 1788 | Norimberga |
18 giugno 1788 | Weimar |