Una rubrica dedicata al Trasporto pubblico locale: perché il Bel Paese e le nostre città possano guardare al futuro con uno sguardo collettivo e condiviso.
Nel confronto internazionale il gap da colmare è ancora evidente. In più, l’impatto del coronavirus ha penalizzato soprattutto il trasporto pubblico.
Rispetto al periodo precedente...
Il MaaS (Mobility as a Service) è un nuovo modello di erogazione di servizi di trasporto. Come tutti gli “as a service”, prevede un abbonamento mensile a...
Regione Puglia e Ferrovie del Gargano sperimentano la interoperabilità delle linee ferroviarie in Puglia, rendendo di fatto evidente che la possibilità di congiungere il...
L'idea "Omnes Viae Romam Ducunt" fa scuola! Il Comune di Modena ha realizzato Metrominuto: una mappa di percorsi a piedi nel centro cittadino, illustrata...
Andare alla scoperta dell’Italia in treno, seguendo le rotte delle ferrovie antiche, perseguendo gli ideali del turismo sostenibile: la legge 128/2017, nella sua imperfezione,...
Essere bloccati su un sedile per ore e ore significa che lunghi viaggi in treno possono essere difficili per il corpo e la mente. Alcuni suggerimenti ti aiuteranno a rendere il tuo prossimo viaggio su rotaia più facile e più confortevole...
Spettacolari linee ferroviarie, tra natura e arte, con treni storici e turistici esterni ai grandi nodi ferroviari e dagli itinerari ad intenso traffico.