L’avvocato Gianluca Santilli, presidente dell'osservatorio Bike Economy, non si lascia suggestionare dall’apparenza dei numeri che - riportati dal Sole 24 Ore - annunciano “tempi...
È online, sul sito dedicato e sui siti istituzionali della Direzione Generale Creatività Contemporanea e della Direzione Generale Turismo del Mibact, l'Avviso Pubblico "Borghi...
Stanziati un milione e 660 mila euro di contributi dalla Regione per l’acquisto di veicoli, ciclomotori, motocicli e velocipedi. Oltre agli incentivi per la...
L’articolo 232 del “decreto rilancio” contiene diverse misure per incoraggiare l’utilizzo di mezzi di trasporto più sostenibili: un’esigenza diventata ancora più urgente dopo l’allentamento...
Con l'emanazione del Decreto Rilancio (datato 13 maggio), enti pubblici e imprese con più di 100 dipendenti ubicate nei capoluoghi di Regione, capoluoghi di...
Rapporto ASviS 2019: rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, tra il 2016 e il 2017 l’Italia migliora in nove aree, peggiora...
La riforma del Codice della Strada alla Camera ottiene il via libera di Commissione Trasporti ed ora approda all’Aula della Camera dei Deputati.
Nel testo...
Il “turismo lento”: una grande opportunità di rilancio per Roma e per i Castelli Romani. Regione Lazio approva il progetto di valorizzazione della via...
Cinquecento milioni di euro per piste ciclabili, bike sharing e ciclovie extraurbane per puntare sulla mobilità sostenibile, a zero emissioni, dal Nord al Sud...
La Commissione europea ha presentato i finalisti del premio European Mobilty Week e il premio per la pianificazione della mobilità urbana sostenibile (SUMP), destinati...
Con grande piacere annunciamo la pubblicazione del secondo documento della politica ESDN "Raccomandazioni per comunicare lo sviluppo sostenibile e gli SDG", che contiene i...
Promuovere turismo sostenibile ed economia nei luoghi attraversati. Creando una connessione strategica tra i due siti Unesco di Caserta e Benevento, ma anche valorizzando...
Conclusi i lavori che hanno consentito la riapertura di un tratto chiuso dell’antica via che collegava da prima del Medio Evo, Perugia con Orvieto.
Nei...